ESCALATION A GAZA: RAPPORTI E STRATEGIE (ANALISI CESE-M)
Analisi di Emma Ferrero, Marco Arnaboldi, Giovanni Bronte e Gaetano Mauro Potenza. Nei più classici approcci alla dottrina geopolitica, lo studioso che si interroga circa situazioni apparentemente...
View ArticleIL VI VERTICE DEI BRICS E IL MUTAMENTO DEGLI EQUILIBRI GLOBALI
I recenti avvenimenti sul piano internazionale suggeriscono che vi sia in atto una trasformazione degli equilibri globali e delle relazioni tra i grandi attori continentali, nel senso di un superamento...
View ArticleGLOBALIZAREA INSECURITĂȚII ȘI EUROPA DE EST
Globalizarea reprezintă un proces multidimensional care transformă rapid și în profunzime, printre altele, raporturile geostrategice existente, relațiile dintre state şi implicit aplicarea normelor de...
View ArticleUNA GEOPOLITICA FLUVIALE
Il fiume è coessenziale ad una interpretazione della storia europea secondo una visione “di terra”, contrapposta ad una percezione marittima. Si vogliono evidenziare solo interpretazioni dell’elemento...
View ArticleL’ISIS, DI BATTISTA E LA GUERRA AL TERRORISMO: COMMENTO GEOPOLITICO DI UNA...
L’uscita, in parte provocatoria, del deputato grillino Alessandro Di Battista arriva in un momento importante nella vita politica italiana, alle prese con numerose criticità e alla vigilia della...
View ArticleLA GRANDE SCACCHIERA SECONDO BRZEZINSKI
Il 21 luglio scorso, ossia quattro giorni dopo che era stato abbattuto il Boeing 777 della Malaysia Airlines mentre sorvolava l’Ucraina orientale a circa 50 km dal confine con Russia, Foreign Policy...
View ArticleUnisex. La creazione dell’uomo “senza identità”
Enrica Perucchietti, Gianluca Marletta, Unisex. La creazione dell’uomo “senza identità”, Arianna Editrice, Bologna 2014. Scopo del presente libro è quello di avvertire il lettore del pericolo che...
View ArticleDA BIN LADEN AL “CALIFFO”: LA GUERRA FINALE CONTRO L’ISLAM (PER COLPIRE...
La fase finale della guerra dell’Occidente contro l’Islam è finalmente cominciata. Tanto più che quest’ultimo s’è dotato d’un ‘medievale’ e terrificante “Califfato”. Non bisognava disporre di...
View Article“… BERRANNO LE ACQUE DEL TIGRI E DELL’EUFRATE…”
Alessandro imprigiona Gog e Magog (…) tra due monti grande era, di rosso bronzo, una porta (…) (…) Il figlio dell’Ammone la incardinò, per chiudere gli immondi popoli (…) (G. Pascoli, Gog e Magog) Nel...
View ArticleSTEFANO VERNOLE E SALVO ARDIZZONE ALL’IRIB: GUERRA CONTRO UCRAINA PER USA A...
TEHERAN (IRIB)- Salvo Ardizzone, saggista e redattore dell’agenzia di stamp ail Faro sul Mondo e Stefano Vernole, analista delle questioni politiche internazionale e vice direttore della rivista...
View ArticleIL SEPARATISMO UCRAINO E LA CHIESA UNIATE
Punto di vista ortodosso sullo “scisma” Roma era la capitale dell’Impero, ma anche l’unica sede apostolica in Occidente; in questo modo, i Papi di Roma erano i patriarchi dell’Occidente. Il battesimo...
View ArticleTAIWAN E IL MERCATO NAUTICO
Nel corso dell’ultimo decennio, i prodotti del settore della nautica da diporto stanno interessando sempre maggiormente la upper-middle class di alcuni tra i più industrializzati paesi dell’Estremo...
View ArticleINTERVISTA A ENRICO GALOPPINI, REDATTORE DI EURASIA
Abbiamo voluto porre alcune domande al prof. Enrico Galoppini, storico e ricercatore, esperto delle tematiche del mondo islamico e redattore della rivista Eurasia. 1 – È evidente a tutti come il mondo...
View ArticleRADIO CITTA’ FUTURA INTERVISTA ALDO BRACCIO SULLA TURCHIA
Radio Città Futura intervista Aldo Braccio, collaboratore del sito Eurasia – Rivista di Studi Geopolitici, sulla Turchia. braccio
View ArticleRODI 2014: COMPLETARE L’INTEGRAZIONE EURASIATICA
Si è tenuta dal 25 al 29 settembre 2014 la quinta sessione annuale del Forum Giovanile di Rodi dal titolo: “Il coinvolgimento positivo della popolazione giovanile nella vita della società: dalle...
View ArticleCOREA DEL NORD: LO SPECCHIO DELL’OCCIDENTE
Gli articoli pubblicati da molti siti Internet e dai giornali italiani mainstream sulla Corea del Nord non contengono alcuna concreta informazione. Leggendone qualche esempio, è facile rendersi conto...
View ArticleSE NON PUOI CONTROLLARLI, DESTABILIZZALI. RIVOLTE DI PIAZZA E STRATEGIA...
A) UNA LUNGA PREMESSA GEOPOLITICA A che servono i complotti? E’ opportuno inquadrare i fatti di cui ci accingiamo a parlare nella strategia geopolitica americana, recentemente definita da Demostenes...
View ArticleLA FABBRICA DELLA MANIPOLAZIONE. COME I POTERI FORTI PLASMANO LE NOSTRE MENTI...
Enrica Perucchietti e Gianluca Marletta, La fabbrica della manipolazione. Come i poteri forti plasmano le nostre menti per renderci sudditi del Nuovo Ordine Mondiale, Arianna Editrice, Bologna 2014...
View ArticleVENTI DI GUERRA
Si può non essere d’accordo con Paul Craig Roberts, per il quale l’arroganza di Washington sta trascinando il pianeta verso la Terza guerra mondiale, (1) ma è indubbio che l’amministrazione Obama si...
View ArticleIL VERTICE EUROASIATICO DI MILANO CONFERMA CHE IL MONDO SI TROVA AD UNA SVOLTA
Un grande successo per il Vertice dell’Asem svoltosi il 16 e il 17 ottobre a Milano, alla presenza di tanti capi di Stato e di Governo stranieri, che ha consentito all’Italia di ritagliarsi...
View Article